Questa ricetta è nata una sera. Parte dalla base di un riso al forno fatto una volta da mia suocera.
Non avendo molto nel frigo ho messo insieme un po' di ingredienti e il risultato è stato fantastico.
Piace sempre a tutti. D'inverno, carico di formaggi all'interno, è un piatto che riscalda. In primavera con della mozzarella risulta più fresco.
Ingredienti:
6 tazzine di riso parboiled
4 cubotti di erbette surgelate
4 carote
una confezione di pancetta dolce tagliata a cubetti
una confezione di wurstel
una fetta di provolone
pecorino grattugiato q.b
grana grattugiato q.b
sale e pepe q.b
Lessare in abbondante acqua salata il riso. Scolarlo al dente.
Nel frattempo lessare e strizzare le erbette.
Saltare in padella le carote tagliate a cubetti con la pancetta e i wurstel.
Versare in una teglia il riso, le erbette, le carote, la pancetta e i wurstel.
Mescolare e far intiepidire.
Tagliare a dadini il provolone e aggiungerlo (se lo aggiungete subito quando il riso è caldo rischiate di formare una colla).
Pepare a piacere.
Spolverare di grana e pecorino e infornare a 180° per 15 minuti.
Prima di serivre passare il forno sotto al grill.
martedì 24 gennaio 2012
venerdì 20 gennaio 2012
Minestra di zucchine
Quando sono giù di corda c'è solo un piatto che riesce a ridarmi un po' di serenità.
Si tratta di una minestra che mi faceva mia nonna. Vedo ancora i vetri appannati della cucina, fuori la neve e io in pigiama dopo un bel bagno caldo. Eccomi bambina, la sera, dopo una lezione di danza...un po' triste per non essere riuscita a fare bene la ruota.
Oggi le malinconie sono diverse. La minestra della nonna però ha sempre lo stesso effetto.
E' come una coccola che mi riporta bambina. Protetta e amata.
MINESTRA DI ZUCCHINE
Ingredienti per quattro persone:
200 gr di pasta formato tubetti rigati
2 zucchine
un cipollotto
un uovo
4 cucchiai di pecorino grattugiato
sale e pepe q.b
Stufare il cipollotto tritato in poco olio. Aggiungere le zucchine precedentemente lavate e tagliate a cubetti.
Rosolarle, salarle e peparla. Devono rimanere croccanti.
Aggiungere la pasta e due tazze di acqua calda.
Aggiustare di sale e cuocere la pasta per 9 minuti.
Se necessario aggiungere acqua.
Una volta cotta la pasta spegnere il fuoco.
In una ciotola sbattere un uovo con pepe e pecorino.
Unire l'uovo sbattuto alla minestra. Mescolare e servire caldo.
Si tratta di una minestra che mi faceva mia nonna. Vedo ancora i vetri appannati della cucina, fuori la neve e io in pigiama dopo un bel bagno caldo. Eccomi bambina, la sera, dopo una lezione di danza...un po' triste per non essere riuscita a fare bene la ruota.
Oggi le malinconie sono diverse. La minestra della nonna però ha sempre lo stesso effetto.
E' come una coccola che mi riporta bambina. Protetta e amata.
MINESTRA DI ZUCCHINE
Ingredienti per quattro persone:
200 gr di pasta formato tubetti rigati
2 zucchine
un cipollotto
un uovo
4 cucchiai di pecorino grattugiato
sale e pepe q.b
Stufare il cipollotto tritato in poco olio. Aggiungere le zucchine precedentemente lavate e tagliate a cubetti.
Rosolarle, salarle e peparla. Devono rimanere croccanti.
Aggiungere la pasta e due tazze di acqua calda.
Aggiustare di sale e cuocere la pasta per 9 minuti.
Se necessario aggiungere acqua.
Una volta cotta la pasta spegnere il fuoco.
In una ciotola sbattere un uovo con pepe e pecorino.
Unire l'uovo sbattuto alla minestra. Mescolare e servire caldo.
Il cibo del conforto
Ci sono cibi che sono come carezze.
Profumi e sapori che ci fanno sentire protetti.
Ognuno di noi ne ha qualcuno.
Alcuni sono legati a dei ricordi d'infanzia, alle nonne, alla scuola, agli amici, ai primi amori o ai momenti felici.
Un po' come sdraiarsi su un divano quando fuori piove. Basta prendere un plaid, un buon libro e una tazza di cioccolata calda. Improvvisamente ci si sente protetti e al caldo.
Profumi e sapori che ci fanno sentire protetti.
Ognuno di noi ne ha qualcuno.
Alcuni sono legati a dei ricordi d'infanzia, alle nonne, alla scuola, agli amici, ai primi amori o ai momenti felici.
Un po' come sdraiarsi su un divano quando fuori piove. Basta prendere un plaid, un buon libro e una tazza di cioccolata calda. Improvvisamente ci si sente protetti e al caldo.
Iscriviti a:
Post (Atom)