venerdì 20 gennaio 2012

Minestra di zucchine

Quando sono giù di corda c'è solo un piatto che riesce a ridarmi un po' di serenità.
Si tratta di una minestra che mi faceva mia nonna. Vedo ancora i vetri appannati della cucina, fuori la neve e io in pigiama dopo un bel bagno caldo. Eccomi bambina, la sera, dopo una lezione di danza...un po' triste per non essere riuscita a fare bene la ruota.
Oggi le malinconie sono diverse. La minestra della nonna però ha sempre lo stesso effetto.
E' come una coccola che mi riporta bambina. Protetta e amata.

MINESTRA DI ZUCCHINE



Ingredienti per quattro persone:
200 gr di pasta formato tubetti rigati
2 zucchine
un cipollotto
un uovo
4 cucchiai di pecorino grattugiato
sale e pepe q.b

Stufare il cipollotto tritato in poco olio. Aggiungere le zucchine precedentemente lavate e tagliate a cubetti.
Rosolarle, salarle e peparla. Devono rimanere croccanti.
Aggiungere la pasta e due tazze di acqua calda.
Aggiustare di sale e cuocere la pasta per 9 minuti.
Se necessario aggiungere acqua.
Una volta cotta la pasta spegnere il fuoco.
In una ciotola sbattere un uovo con pepe e pecorino.
Unire l'uovo sbattuto alla minestra. Mescolare e servire caldo.







Nessun commento:

Posta un commento